martedì 4 dicembre 2012

Definizioni, a cura di Dorina Koka

Mercantilismo: Corrente politica ed economica che riteneva che la quantità delle ricchezze fosse definita, bisognava solo guadagarsela.

Fisiocrazia: Nuova scienza politica ed economica che individuava nella terra il bene primario.

Liberismo: Corrente economica che riteneva che ci dovesse essere la libertà di concorrenza del mercato, senza vincoli da parte dello stato.

Nessun commento:

Posta un commento